Esami di Stato per l’Abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra – Ses …

Il Ministero dell’istruzione con ordinanza n. 110 del 04/06/2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 13/06/2025 – IV° serie speciale, ha indetto per l’anno 2025 la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra e di Geometra Laureato  che si svolgeranno a partire dal 20 novembre 2025 in presenza mediante due prove scritte ed una orale.

Requisiti ammissione

Potranno presentare la domanda di ammissione tutti coloro in possesso dei requisiti indicati all’Art. 2 dell’ordinanza.

Sono altresì ammessi alla sessione d’esame i candidati che al momento della presentazione della domanda non abbiano completato il periodo di tirocinio ma che lo completeranno entro e non oltre il giorno antecedente la prova d’esame (19 novembre 2025).

Domanda di ammissione

La domanda di ammissione, corredata dei documenti indicati all’art. 7 dell’ordinanza , dovrà essere presentata in marca da bollo da € 16,00, utilizzando esclusivamente il fac-simile allegato all’ordinanza (allegato “A”), entro trenta giorni dalla data di pubblicazione dell’ordinanza nella Gazzetta Ufficiale (non oltre la data del 14 luglio 2025).

La stessa dovrà essere indirizzata al Dirigente Scolastico dell’Istituto tecnico indicato nella Tabella A ed inviata al Collegio territoriale di appartenenza secondo una delle modalità indicate all’art. 5 dell’ordinanza:

– mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno (farà fede il timbro postale) all’indirizzo Via Scarano 39 – 71036 Lucera (Fg);

– tramite p.e.c. (farà fede la stampa che documenta l’inoltro della p.e.c.) all’indirizzo collegio.lucera@geopec.it

1-ALLEGATO A – DOMANDA DI AMMISSIONE

2-CV

3-ELENCO DOCUMENTI

4-F-23

ORDINANZAN 110 DEL 4 GIUGNO-2025

Collegio Circondariale Geometri e Geometri laureati di Lucera
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.